Table of Contents
ToggleIl certificato ADR è un attestato obbligatorio per tutti coloro i quali trasportano merci pericolose, e ne consegue che i corsi da seguire per il suo ottenimento acquisiscono fondamentale importanza.
SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
Per questo, nel proseguo dell’articolo cercheremo di spiegare di cosa si tratta nello specifico, a cosa serve, e come iscriversi al corso organizzato da Scuola e Formazione.
L’ADR, per esteso Accordo Europeo relativo al trasporto internazionale di merci pericolose su strada, è un certificato obbligatorio per tutti coloro i quali trasportano merci pericolose sul territorio nazionale ed internazionale.
A sancire la sua obbligatorietà è nientemeno che il Codice della Strada. Nello specifico ad occuparsene è l’articolo 168 che recita:
“Le merci pericolose, il cui trasporto internazionale su strada è ammesso dagli accordi internazionali, possono essere trasportate su strada, all’interno dello Stato, alle medesime condizioni stabilite per i già menzionati trasporti internazionali. Per le merci che presentino pericolo di esplosione e per i gas tossici resta salvo l’obbligo per gli interessati di munirsi delle licenze e dei permessi di trasporto qualora previsti dalle vigenti disposizioni”.
Non esiste un solo certificato ADR ma ben quattro, a seconda di quelle che sono le esigenze di trasporto. Di seguito le tipologie:
Come visto, è possibile conseguire quattro tipi diversi di ADR, ma le specializzazioni possono essere conseguite solo se si è già in possesso del CFP base.
Per conseguire l’ADR è necessario frequentare un corso obbligatorio presso le autoscuole ed i centri di formazione autorizzati, al termine del quale è previsto un esame scritto di teoria in forma di quiz. Il CFP ADR va rinnovato ogni cinque anni, con la frequentazione di un nuovo corso – il trattato ADR viene infatti aggiornato ogni anno.
Proprio presso Scuola e Formazione, vengono organizzati i corsi per il rilascio dell’attestato. Per iscriverti oppure ottenere maggiori informazioni contattaci al 3273811511 o scrivici a direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Possiamo concludere che il certificato ADR è non solo fondamentale, ma anche obbligatorio, per svolgere determinati mansioni che presuppongono il trasporto di merci pericolose. Per qualsiasi info o chiarimento sui corsi di Scuola e Formazione, ti consigliamo di visitare il nostro sito, contattarci, oppure venire direttamente a trovarci in sede.
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com