corso per il conseguimento delle patenti di servizio

corso per il cosneguimento delle patenti di servizio

l corso mira a dare attuazione al Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti 11 agosto 2004, n. 246, prevede che il personale abilitato a svolgere compiti di polizia stradale sia dotato di patente di servizio.
Nel rispetto del nuovo assetto istituzionale viene conferito agli enti locali maggior autonomia; tale decreto prevede che il corso di formazione e gli esami vengano svolti interamente a cura delle stesse Amministrazioni interessate. Per poter sostenere l’esame finalizzato all’ottenimento della patente di servizio è necessario frequentare un apposito corso di formazione secondo il programma riportato nel suddetto decreto.

Chi si può iscrivere

Per ottenere la patente di servizio di cui all’articolo 139 del Codice della Strada, è necessario che l’interessato contemporaneamente:

  • presti servizio presso un corpo o servizio di polizia locale ( art. 2, comma 2);
  • abbia conseguito una delle patenti di guida previste dall’articolo 116, comma 3, del Codice della Strada ( art. 2, comma 1);

  • sia in possesso di tutte le qualità previste dall’ art. 5 della legge 7 marzo 1986, n. 65 ( art. 3, comma 4);

  • abbia positivamente terminato un apposito corso di qualificazione con esame finale ( art. 2, comma 3), ovvero svolga, all’entrata in vigore del regolamento, funzioni di polizia stradale e sia stato assegnato negli ultimi tre anni, in modo continuativo, all’espletamento dei compiti di polizia stradale o comunque alla guida di veicoli, adibiti all’espletamento di compiti istituzionali dell’amministrazione di appartenenza ( art. 10, comma 2).

 

 

cOM'è STRUTTURATO IL CORSO

Introduzione e metodologia di lavoroConoscenza delle norme del C.d.S. e della segnaletica (Tit. I – II e III del C.d.S.); verifica di apprendimento del modulo;

Conoscenza delle norme di comportamento (Tit. V del C.d.S.);  verifica di apprendimento del modulo;

Incidenti stradali e responsabilità; verifica di apprendimento del modulo;

Nozioni di Primo Soccorso; verifica di apprendimento del modulo;

Le patenti di guida (Titolo IV del C.d.S.) e patenti di servizio Norme, prassi e giurisprudenza sulla circolazione dei veicoli d’emergenza; verifica di apprendimento del modulo;

Lezioni pratica Auto / Moto diurna

Lezioni pratica Auto / Moto serale/nottur

CONTATTACI

DOVE TROVARCI

SCRIVICI ADESSO
invia con whatsapp