Corso di Formazione Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

Corso di Formazione Rapp resentante dei Lavoratori per la Sicurezza

l R.L.S. rappresenta una figura fondamentale all’interno di un’azienda o di un’unità produttiva della stessa: viene consultato dal datore di lavoro per la valutazione dei rischi e la conseguente elaborazione del DVR e partecipa alle riunioni periodiche. È necessario quindi un continuo scambio di informazioni seguendo il principio del miglioramento continuo quale principio base della stessa normativa sulla sicurezza. 

Il Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza ha come obiettivo quello di garantire il diritto del Rappresentante stesso ad una formazione particolare in materia di salute e sicurezza, concernente i rischi specifici esistenti negli ambiti in cui esercita la propria rappresentanza, tale da assicurargli adeguate competenze sulle principali tecniche di controllo e prevenzione dei rischi stessi, cosi che il R.L.S. possa svolgere al meglio il proprio ruolo e rappresentare in modo soddisfacente i lavoratori sulle questioni della sicurezza

Chi si può iscrivere

Lavoratori con contratto di lavoro subordinato assunti in azienda eletti o designati per rappresentare i restanti dipendenti dell’azienda per quanto concerne gli aspetti della salute e della sicurezza durante il lavoro.

Attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale validato da Soggetto Formatore;

cOM'è STRUTTURATO IL CORSO

  • Ruolo, compiti, e caratteristiche del R.L.S.;
  • la figura del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza, 
  • principi giuridici comunitari e nazionali, 
  • Legislazione italiana in materia di salute e sicurezza sul lavoro, 
  • principali soggetti coinvolti nella prevenzione e relativi obblighi.
  • La definizione e l’individuazione dei fattori di rischio,
  • la Valutazione dei Rischi, 
  • definizione ed individuazione dei fattori di rischio
  • Aspetti normativi dell’attività di rappresentanza dei lavoratori. 
  • Individuazione delle misure tecniche, organizzative e procedurali di prevenzione e protezione. 
  • Nozioni di tecnica della comunicazione.

CONTATTACI

DOVE TROVARCI

SCRIVICI ADESSO
invia con whatsapp