Corso di Formazione per addetto all’uso di carrelli industriali
Corso di Formazione per addetto all’uso di carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e carrelli sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi
Il Corso di formazione per addetto all’utilizzo di all’uso di carrelli industriali semoventi a braccio telescopico e carrelli sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi assolve agli obblighi indicati dall’ articolo 73 in materia di formazione per l’utilizzo di attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori.
Le sanzioni per la mancata informazione e formazione dei lavoratori consistono nell’arresto del datore di lavoro e il dirigente da due a quattro mesi o nell’ammenda da 1.200 a 5.200 euro (Art. 55, comma 5, lettera c, del D.lgs. 81/2008 e s.m.i.).
Chi si può iscrivere
- Operatori addetti alla conduzione di carrelli elevatori con conducente a bordo
Attestato di frequenza con profitto valido su tutto il territorio nazionale validato da Soggetto Formatore
cOM'è STRUTTURATO IL CORSO
Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle attrezzature da lavoro destinate contemporaneamente al sollevamento ed al trasporto dei carichi (D.lgs. n. 81/2008 e s.m.i.)
responsabilità dell’operatore
- tipologie e le caratteristiche dei vari tipi di veicoli per il trasporto interno;
- i principali rischi connessi all’impiego di carrelli semoventi;
- nozioni elementari di fisica (condizioni di equilibrio dei carichi, linee di ribaltamento, stabilità statica, portata, ecc.);
- la tecnologia dei carrelli semoventi; i componenti principali
- i sistemi di ricarica delle batterie;
- i dispositivi di comando e di sicurezza e le condizioni di equilibrio;
- i controlli e le manutenzioni;
- le modalità di utilizzo in sicurezza dei carrelli semoventi e procedure di movimentazione.
- l’illustrazione dei vari componenti e delle sicurezze dei carrelli,
- la manutenzione e le verifiche giornaliere;
- la guida del carrello su un percorso di prova per evidenziare le corrette manovre a vuoto ed a carico.
alla su citata formazione Pratica, il discente può accorpare anche la formazione Pratica di 4 ore dei corsi di formazione per carelli elevatori con conducente a bordo (ossia: per carrelli industriali semoventi, per carrelli semoventi a braccio telescopico e per carrelli/sollevatori/elevatori semoventi telescopici rotativi); per un totale di 20 h, il discente può acquisire anche l’abilitazione all’uso dei carrelli elevatori con conducente a bordo.