Table of Contents
ToggleIn un mondo del lavoro sempre più orientato alla tecnologia e all’importanza delle competenze informatiche, assume rilievo possedere certificazioni che possano attestare le competenze digitali, spendibili nei colloqui di lavoro con le aziende e nei concorsi pubblici.
SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
Per questo, nel proseguo dell’articolo approfondiremo il Certificato di alfabetizzazione digitale DigComp 2.2, conseguibile presso Scuola e Formazione.
La certificazione AICA “DigComp 2.2 per utente qualificato di computer”, è una certificazione che attesta l’alfabetizzazione digitale di chi la consegue e può essere successivamente utilizzata in Bandi e Concorsi pubblici, oltre che nel proprio curriculum.
Una volta ottenuto, l’attestato riporterà il livello di padronanza digitale, e diventerà pubblico e verificabile nel registro pubblico di Accredia.
In precedenza poteva conseguire l’attestato soltanto chi fosse già in possesso della cosiddetta certificazione ICDL Full Standard.
Ora invece, viene data la possibilità di certificarsi anche a chi non abbia il prerequisito del possesso di una certificazione ICDL Full Standard, sostenendo un differente tipo di esame.
Ai candidati già in possesso della certificazione ICDL FULL STANDARD basterà sostenere un esame integrativo chiamato “Test di Conformità”. Il Test ha meno domande e una durata inferiore.
Invece, i candidati che non hanno la certificazione ICDL Full Standard in corso di validità devono sostenere un esame chiamato “Esame DIGCOMP 2.2”, con più domande ed una durata superiore.
Entrambi gli esami consistono in domande a scelta multipla. Il candidato, sostenendo uno di questi due esami, potrà attestare, tramite il Certificato, almeno il livello di padronanza Base 1 (che corrisponde alla capacità di svolgere compiti semplici), fino alla possibilità di arrivare al livello di padronanza 5, che rappresenta invece il massimo.
La certificazione può essere ottenuta presso Test Center qualificati da AICA, sia in presenza sia in remoto.
Scuola e Formazione rientra tra i Test Center qualificati da AICA dal luglio 2023 e, proprio per questo, ha introdotto nuovi progetti didattici per venire incontro alla sempre più crescente domanda di formazione al digitale. Per tali motivi, presso Scuola e Formazione è possibile seguire i corsi di preparazione e sostenere l’esame per ottenere la certificazione AICA Digcomp 2.2
Le iscrizioni sono sempre aperte: per iscriverti o ottenere maggiori informazioni contattaci al 3273811511 o scrivici a direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Come visto, il certificato di alfabetizzazione è conseguibile anche da zero e spendibile per la propria carriera lavorativa. Per qualsiasi info o chiarimento sui corsi di Scuola e Formazione, ti consigliamo di visitare il nostro sito, contattarci, oppure venire direttamente a trovarci in sede.
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com