Avviso Pubblico a favore di disoccupati
E’ possibile presentare la domanda di partecipazione ai seguenti percorsi formativi di Livello EQF 5, da 600 ore per 15 allievi (+ 2 uditori), gestiti dal RT tra I.E.R.F.O.P. Onlus (capofila) e SCUOLA E FORMAZIONE SOCIETÀ CONSORTILE A.R.L.:
- Tecnico Di Sviluppo Software
DCT 2020RLR22A07035
CUP E21B20001260009
CLP 100103AFPQ200051
Sede formativa: Cagliari, Via Platone n. 1/3 - Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D
DCT 2020RLR22A07092
CUP E61B20001140009
CLP 100103AFPQ200052
Sede formativa: Nuoro, Via delle Conce n. 11 - Tecnico della progettazione e della stampa con tecnologia 3D
DCT 2020RLR22A07094
CUP E11B20001460009
CLP 100103AFPQ200053
Sede formativa: Oristano, Via Brunelleschi n. 1/B-1/C
Chi si può iscrivere
Per poterti iscrivere a questo corso hai bisogno di avere le seguenti caratteristiche:
- aver compiuto il 18° anno di età;
- essere residenti o domiciliati nella Regione Sardegna;
- essere disoccupati in possesso della attestazione “Dichiarazione di Immediata Disponibilità” (DID) con data antecedente all’inoltro della domanda di partecipazione;
- non essere, al momento della pubblicazione dell’Avviso di selezione, destinatari di altri percorsi formativi, fatta eccezione per i percorsi brevi per la certificazione di una o due competenze di cui all’Avviso approvato con Determinazione n. 3749 prot. n. 40312 del 15/10/2019;
- avere un titolo di studio corrispondente al livello EQF 4 del quadro europeo delle qualifiche ovvero essere in possesso di uno dei seguenti titoli: a) diploma professionale di tecnico, b) diploma liceale, c) diploma di istruzione tecnica, d) diploma di istruzione professionale, e) certificato di specializzazione tecnica superiore;
- conoscenza lingua italiana livello A2 (solo per gli iscritti stranieri).
MODALITà DI PARTECIPAZIONE
L’ammissione al corso è subordinata al superamento di una selezione articolata in un test multidisciplinare e in un colloquio motivazionale.
Il modulo di domanda di partecipazione potrà essere scaricato dai siti www.ierfop.org, www.scuolaeformazionesardegna.net e dovrà essere inviato entro le ore 13.00 del 20/12/2021, attraverso una delle seguenti modalità:
- Posta Elettronica Certificata (PEC) all’indirizzo
- ierfop.areaformazione@pec.ierfop.org
- avente oggetto “CORSI AVVISO DISOCCUPATI L.R. 22/2020 sede di _________________”;
- Consegna a mano (dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 13:00) a uno dei seguenti indirizzi: Ierfop Onlus – Via Platone n. 1/3, 09134 Cagliari; Via Brunelleschi n.1/B-1/C, 09170 Oristano (OR); Via delle Conce n. 11, 08100 Nuoro.
- Raccomandata A/R al seguente indirizzo: Ierfop Onlus, Via Platone n. 1/3, 09134 Cagliari (ai fini della validità della stessa non farà fede il timbro postale ma solo ed esclusivamente il timbro del protocollo I.E.R.F.O.P. che riporterà la data e l’ora di arrivo) con l’indicazione nella busta della dicitura “CORSI AVVISO DISOCCUPATI L.R. 22/2020 sede di _________”.
Alla domanda dovrà essere allegata obbligatoriamente la seguente documentazione:
– attestazione DID con data antecedente alla data di presentazione della domanda
– fotocopia fronte/retro di un documento d’identità in corso di validità
– fotocopia fronte/retro tessera sanitaria/codice fiscale
– fotocopia permesso di soggiorno (solo per i candidati extracomunitari)
– copia di documento di equipollenza titolo di studio (solo nel caso di titolo di studio conseguito all’estero o di titolo estero conseguito in Italia)
La prove si svolgeranno in ciascuna delle sedi previste (Cagliari, Nuoro e Oristano), secondo il calendario che verrà pubblicato sui siti dei componenti del RT (www.ierfop.org e http://www.scuolaeformazionesardegna.net), entro e non oltre il 31/01/2022