Table of Contents
ToggleNelle imprese di autotrasporti è cruciale la figura del gestore dei trasporti, che deve essere nominato dall’impresa stessa al fine di potersi iscrivere all’Albo degli Autotrasportatori.
SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI
Si tratta di una figura che deve superare l’esame di acceso alla professione di autotrasportatore. Per questo, nel proseguo dell’articolo spiegheremo come si articola l’esame e quali corsi di formazione sono previsti.
Le imprese che devono soddisfare il requisito di nomina di un gestore dei trasporti che abbia superato l’esame di accesso alla professione di autotrasportatore sono tutte quelle che svolgono attività di autotrasporto con veicoli di massa complessiva superiore ad 1,5 tonnellate. L’obbligo riguarda solo quelle aziende che svolgono trasporto merci per conto terzi, mentre non riguarda chi trasporta le proprie merci.
Nello specifico, l’esame si compone di due parti principali:
1) 60 domande a risposta chiusa (punteggio massimo: 40 punti).
2) Svolgimento di un tema tecnico, ovvero un’esercitazione su un caso pratico, che verrà poi valutata da una commissione apposita (punteggio massimo: 40 punti).
Solo chi riesce a raggiungere il punteggio di 60 punti passa l’esame, purché abbia comunque ottenuto il punteggio minimo di 30 punti nella prima prova e di 16 punti nella seconda.
L’esame non è quindi così semplice da superare. Per questo la legge prevede che sia obbligatorio sostenere degli appositi corsi di formazione, tassativi per tutti i candidati sprovvisti di un diploma di maturità superiore.
I corsi obbligatori hanno una durata prevista di 150 ore e trattano, tra gli altri, argomenti come: accesso al mercato, diritto commerciale, sicurezza stradale, diritto civile, diritto del lavoro, norme tecniche e gestione tecnica, diritto tributario, gestione commerciale e finanziaria dell’impresa.
Presso Scuola e Formazione è possibile sostenere i corsi e prepararsi all’esame. Per iscriverti o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511 o scrivere direttamente a direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Come visto, l’esame per l’accesso alla professione di autotrasportatore è cruciale per determinate imprese, in quanto obbligatorio.
Sperando di esserti stati d’aiuto, ti ricordiamo che per qualsiasi informazione sui nostri corsi di formazione puoi contattarci chiamando al 3273811511 o scrivendo a direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Via dell'Artigianato, 13
09028 Sestu - Cagliari
Lun - Ven: 09:00 - 22:00
Sabato e Domenica: chiuso
direzione.scuolaeformazione@gmail.com
corsi.scuolaeformazione@gmail.com