Email: direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Recapiti telefonici: 070 583 0765 - 327 3811511

Formazione per la sicurezza sulle attrezzature da lavoro: quando è necessaria per le imprese e quali corsi sono previsti

Introduzione

La sicurezza sul lavoro, ormai è noto, è uno degli aspetti più coinvolti per quanto riguarda gli obblighi formativi per i lavoratori delle aziende italiane. 

SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI

Uno degli ambiti per i quali sono previsti corsi di formazione obbligatori per legge, è quello che riguarda la sicurezza per l’utilizzo di determinate attrezzature da lavoro.

Cosa prevede la legge 

L’art. 73 del D. Lgs. 81/08 prevede che il Datore di lavoro provveda affinché i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature di lavoro che richiedono conoscenze e responsabilità particolari, ricevano formazione, informazione ed addestramento adeguati e specifici, tali da consentire l’utilizzo delle attrezzature in modo idoneo e sicuro, anche in relazione ai rischi che possano essere causati ad altre persone. Con l’Accordo Stato Regioni del 22/02/2012 sono state individuate le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione degli operatori nonché le modalità per il riconoscimento di tale abilitazione, i soggetti formatori, la durata, gli indirizzi ed i requisiti minimi di validità della formazione. Il conseguimento della specifica abilitazione è necessario anche nel caso di utilizzo saltuario od occasionale delle attrezzature.  

Scuola e Formazione è centro accreditato E.BI.GEN. di diretta emanazione per la formazione continua e professionale, come definito dall’art.51 del decreto legislativo 81/08. Ci avvaliamo di docenti con consolidata esperienza rivolta sia alle imprese che alla P.A, e siamo accreditati come agenzia formativa presso il Sistema di Accreditamento della Regione Autonoma della Sardegna. 

Per iscriverti o per ottenere qualsiasi info o chiarimento puoi contattarci al 3273811511 o scrivere direttamente a direzione.scuolaeformazione@gmail.com       

Quali sono le attrezzature  

Come anticipato, l’Accordo Stato – Regioni del 22/02/2012 ha individuato le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione da parte degli operatori: piattaforme di lavoro mobili elevabili, gru a torre, gru mobile, gru per autocarro, carrelli elevatori semoventi con conducente a bordo, trattori agricoli e forestali, macchine movimento terra, pompa per calcestruzzo. Oltre queste, il datore di lavoro è comunque obbligato nel provvedere alla formazione dei propri dipendenti per l’utilizzo di qualsiasi altra attrezzatura (anche non elencata nell’accordo), purché si tratti di attrezzature per le quali sono richieste capacità e conoscenze senza le quali il dipendente si esporrebbe ad un rischio elevato. 

Conclusioni

Questo, quindi, il punto della situazione sulla formazione relativa alla sicurezza sulle attrezzature da lavoro. Sperando di esserti stati d’aiuto, ti ricordiamo che per qualsiasi informazione sui nostri corsi di formazione puoi contattarci chiamando al 3273811511 o scrivendo a direzione.scuolaeformazione@gmail.com