Email: direzione.scuolaeformazione@gmail.com
Recapiti telefonici: 070 583 0765 - 327 3811511

Utilizzo cronotachigrafo: come iscriversi al corso di Scuola e Formazione e perché è importante ottenere l’attestato

Introduzione

Partiamo dallo spiegare cosa è il cronotachigrafo. Si tratta di uno degli strumenti fondamentali per tutti coloro i quali fanno della conduzione di veicoli commerciali (quali autocarri, camion, corriere) la loro professione.
Essendo uno strumento fondamentale, viene da sè l’importanza dei corsi di formazione per il suo utilizzo, visto e considerato che deve essere obbligatorio su determinati mezzi.

SCUOLA E FORMAZIONE SI OCCUPA DI ACCOMPAGNARE LE PERSONE E LE AZIENDE IN PERCORSI FORMATIVI FONDAMENTALI NEL MONDO DEL LAVORO: ORGANIZZIAMO CORSI LEGATI AL SETTORE DEI TRASPORTI E DELLA LOGISTICA, ALLA SICUREZZA SUL LAVORO, E ANCHE ALL’INFORMATICA, ORMAI SEMPRE PIÙ IMPORTANTE NEL MONDO PROFESSIONALE. PER RESTARE SEMPRE AGGIORNATO SUI CORSI DI FORMAZIONE IN ARRIVO, VISITA IL NOSTRO SITO O CONTATTACI

Per tali motivazioni, nel proseguo dell’articolo spiegheremo perchè è importante l’attestato di formazione, come iscriversi ai corsi organizzati da noi, e come sono disciplinati.

Funzionalità del tachigrafo e tipologie

Il tachigrafo è un dispositivo che permette di registrare tre componenti fondamentali: i tempi di guida (e di riposo) di chi conduce un mezzo, la velocità, e la distanza percorsa. Grazie a questa capacità di registrazione, nel settore dei trasporti permette di controllare se aziende e lavoratori rispettano le legge in termini di pause e tempi alla guida. Sono due le tipologie di tachigrafo che si possono utilizzare: il tachigrafo analogico, che utilizza dischi ricoperti di cera e penne metalliche per tracciare i dati, e il tachigrafo digitale, che è più moderno e preciso.

Come funziona la formazione e come iscriverti al nostro corso

Passiamo alla parte sui corsi di formazione.
Si tratta di corsi articolati in 8 ore di lezione dedicate ai conducenti dei mezzi. Ai conducenti che hanno terminato le otto ore di corso, viene consegnato un attestato individuale (con validità a cinque anni) di partecipazione. Tale certificato viene accompagnato da un secondo documento (che scade un anno dopo la sua emissione), in cui si specifica che l’impresa fornisce al dipendente le istruzioni necessarie per un corretto comportamento per quanto riguarda il rispetto della normativa sui tempi di guida e di riposo. Una volta ottenuti gli attestati, le imprese che hanno fatto seguire il corso ai propri lavoratori sono sollevate da ogni responsabilità nel caso in cui questi ultimi commettano infrazioni.

Scuola e Formazione organizza settimanalmente corsi di formazione sull’utilizzo del tachigrafo, a cui possono partecipare lavoratori e dipendenti delle imprese operanti nel settore dei trasporti. Le iscrizioni sono sempre aperte contattandoci via mail elettronica a direzione.scuolaeformazione@gmail.com o chiamando al 3273811511. Per restare sempre aggiornato sui nostri corsi di formazione, ti consigliamo inoltre di visitare periodicamente il nostro sito.

Gli obblighi

I corsi di formazione non solo tutelano imprese e lavoratori, ma la loro obbligatorietà è disciplinata dalla legge.
In tal senso ha efficacia il Decreto Dirigenziale del 12 dicembre 2016, secondo il quale:
“le imprese di trasporto devono garantire “che i propri conducenti ricevano una formazione e istruzioni adeguate per quanto riguarda il buon funzionamento dei tachigrafi, che siano digitali o analogici, effettuano controlli periodici per garantire che i propri conducenti li utilizzino correttamente e non forniscono ai conducenti alcun incentivo diretto o indiretto che possa incoraggiare ad un uso improprio dei tachigrafi”.
Essendo la formazione obbligatoria, i corsi di formazione lo sono di conseguenza, consentendo alle imprese, come già accennato, di essere sollevate da responsabilità nei casi di illegalità commesse dai conducenti.

Conclusioni

Come visto, i corsi di formazione sul tachigrafo sono importanti per la tutela delle aziende e dei dipendenti del settore trasporti, oltre che obbligatori.

Proprio per questo, Scuola e Formazione organizza periodicamente, tra gli altri, corsi di formazione relativi a questa tematica.
Per restare sempre aggiornato, ti consigliamo di consultare il nostro sito, contattarci, oppure venire a trovarci direttamente in sede.