Corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli Modulo A – Modulo B: Aperte le iscrizioni. Avvio corso marzo 2023

Sono aperte le iscrizioni per il Corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli MODULO A e per Corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli MODULO B.

Corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli MODULO A

L’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza è una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione; certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale.

COMPETENZE
-È il referente unico durante le operazioni di revisione;
-certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale.
-ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE;

CHI SI PUO’ ISCRIVERE
– essere in possesso di uno dei seguenti titoli di studio:
a) Diploma di liceo scientifico
b) Diplomi quinquennali rilasciati da istituti tecnici, settore tecnologico (incluso Geometra).
c) Laurea Triennale in ingegneria meccanica
d) Laurea in ingegneria del vecchio ordinamento o laurea magistrale in ingegneria
e) Diplomi quinquennali di maturità rilasciati dagli Istituti Professionali di Stato del settore Industria/artigianato indirizzo Manutenzione assistenza tecnica
f) Diplomi quadriennali di Istruzione e formazione professionale di cui all’Accordo in Conferenza-Stato-Regioni del 27 Luglio 2011 di Tecnico riparatore di veicoli a motore
g) Altri titoli dichiarati equipollenti nei modi di Legge.
– Esperienza professionale di Tirocinio o lavoro o ricerca, anche in combinazione tra loro, svolti presso:
a) Officine di autoriparazione di cui alla Legge 5 Febbraio 1992, n° 122
b) Centri di controllo
c) Aziende costruttrici di veicoli o loro impianti;
d) Università o Istituti Scolastici Superiori.
Tale durata è di 6 mesi per le lauree e 3 anni per i diplomi.

STRUTTURA DEL CORSO
Modulo A teorico della durata di 120 ore in aula
– Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto propedeutico all’accesso al modulo B.
1.I candidati in possesso di Laurea in Ingegneria sono esonerati dalla frequenza del Modulo A.

Corso per Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli MODULO B

Obiettivo del corso
Come detto, l’Ispettore dei centri di controlli privati per la revisione periodica dei veicoli di competenza è una figura professionale indispensabile in tutti i centri esercenti il servizio di revisione; certifica personalmente le condizioni del mezzo nell’ottica di garantirne la sicurezza stradale.

COMPETENZE
-È il referente unico durante le operazioni di revisione;
-Al superamento dell’esame, si avrà l’abilitazione per svolgere i controlli tecnici per i veicoli capaci di contenere al massimo 16 persone, compreso il conducente, o con massa complessiva a pieno carico fino a 3,5 Tonnellate
-ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE;

CHI SI PUO’ ISCRIVERE
– coloro che hanno superato l’esame relativo al modulo A

STRUTTURA DEL CORSO
– 176 ore teorico -pratiche
– Esame finale con rilascio di Attestato di frequenza con profitto necessario per sostenere l’esame del modulo B.

Sono aperte le selezioni per i corsi autofinanziati di ispettore di Revisioni : avvio corso marzo 2023

Articoli consigliati

SCRIVICI ADESSO
invia con whatsapp